Anime Morte (in russo: Мёртвые души, Mërtvye duši) è un romanzo di Nikolaj Gogol, pubblicato nel 1842. È considerato uno dei capolavori della letteratura russa del XIX secolo.
Trama:
Il romanzo segue le avventure di Pavel Ivanovič Čičikov, un uomo di mezza età, che viaggia attraverso la Russia rurale con un piano bizzarro e potenzialmente fraudolento: acquistare i "anime morte", cioè i servi della gleba deceduti che sono ancora iscritti nei registri del censimento fino al successivo censimento ufficiale. Čičikov spera di utilizzare questi "anime" (che, legalmente, esistono ancora) come garanzia per ottenere prestiti e migliorare la sua posizione sociale.
Temi principali:
Significato letterario:
Anime Morte è un'opera rivoluzionaria per la sua combinazione di realismo e grottesco, satira e malinconia, umorismo e profonda riflessione filosofica. Ha avuto una grande influenza sulla successiva letteratura russa e mondiale.
Struttura:
Il romanzo è diviso in due parti. La prima parte è quella più completa e conosciuta. Gogol' bruciò gran parte della seconda parte poco prima della sua morte, insoddisfatto di essa. I frammenti sopravvissuti della seconda parte mostrano tentativi di dare ai personaggi una redenzione morale.
Personaggi principali:
Adattamenti:
Anime Morte è stato adattato diverse volte per il teatro, il cinema e la televisione.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page